BERTOLONE ANTIFURTO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SISTEMI SENZA FILI
  • SISTEMI CABLATI
  • MANUTENZIONE
  • TELEASSISTENZA
  • TELEGESTIONE
  • CONTATTI
  • Menu Menu

COS‘E’ LA MANUTENZIONE?

La manutenzione è mantenere in buono stato il sistema d’allarme, in particolare, è l’insieme di operazioni che vanno effettuate per tenere sempre nella dovuta efficienza funzionale un impianto di sicurezza antintrusione, in rispondenza agli scopi per cui sono stati costruiti.

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

I presupposti per il miglior mantenimento dell’impianto antintrusione prevedono il rispetto di un programma di adeguata manutenzione.

In particolare è consigliabile verificare periodicamente ogni 6 mesi circa, il funzionamento dei rivelatori, sirene, comunicatori telefonici e di tutti gli altri
componenti dell’impianto, in funzione del livello di rischio.

L’esperienza suggerisce di porre particolare attenzione all’alimentazione ausiliaria ( batterie di centrale e di tutti i dispositivi autoalimentati come i radiocomandi, i lettori di prosimità ecc.)

E’ sempre auspicabile che queste operazioni vengano svolte da personale tecnico specializzato.

Grazie alla tecnologia RSC, per mezzo del software Centro, è possibile ispezionare da remoto ogni singolo componente dell’impianto.

Con questi mezzi gli installatori autorizzati possono soddisfare in modo esaustivo, quanto previsto dalle recenti norme CEI EN 50131-1 e CEI 79-3,
relative alla manutenzione.

Le norme indicano che uno dei 2 controlli annuali previsti può essere effettuato da remoto.

MANTENIMENTO DELL‘EFFICIENZA DEL SISTEMA D’ALLARME

Per mantenere la perfetta efficienza del Sistema di allarme e segnalazione furto è responsabilità del Cliente provvedere ad un programma di manutenzione preventiva.

La frequenza dei controlli dipende da diversi fattori; è comunque raccomandabile un accertamento eseguito in media ogni 6 mesi, (ove non specificamente, diversamente prescritto).

La manutenzione deve essere affidata a personale tecnico specializzato, che disponga, della formazione, delle conoscenze e delle attrezzature necessarie, per effettuare un adeguato intervento di manutenzione.

Si suppone che le competenze utili per effettuare adeguati interventi manutentivi, possano essere fornite da chi ha redatto il progetto e/o realizzato il Sistema di segnalazione furto.

FREQUENZA DELLE VISITE DI CONTROLLO

La Manutenzione periodica programmata è un servizio che prevede una o due visite di controllo programmabili dal nostro servizio di assistenza tecnica.

RAPPORTO SISTEMA – CONTROLLO COERENZA HARDWARE

Il rapporto del sistema è un documento che comprova, con dati oggettivi, lo stato di efficienza del sistema.

Il rapporto può essere stampato e allegato alla documentazione dell’impianto.

SCHEDA DI MANUTENZIONE

Il Certificato di controllo garantisce una verifica completa della funzionalità dei componenti dell’impianto, al fine di prevenire ed evitare falsi allarmi, mancati funzionamenti e furti con impianto guasto.

BERTOLONE CENTRO ANTIFURTO SAS

Piazza Cavour 2

10023 Chieri (TO)

P.IVA – C.FISCALE : 11534140014

Cookie Policy | Privacy Policy

CONTATTI

Telefono: 011 9425555

Mail : info@bertoloneantifurto.it

ORARI UFFICIO

Dal Lunedì al Venerdì

8:00 – 12:00

14:15 – 18.15

Sabato

9:00 – 12:00

Created by Italian Web - Creazione siti web & SEO Torino | BERTOLONE CENTRO ANTIFURTO SAS - P.IVA e C. FISCALE : 11534140014
Scorrere verso l’alto
Call Now Button